Comunicato Stampa 
Il 18 maggio il Professor Faurisson parlerà all'Università di Teramo. 
 
L'Università di Teramo si pone dunque in Italia e in Europa come il primo baluardo della libertà d'opinione e di ricerca  storica. 
Un esempio che tutti gli altri Atenei liberi devono seguire 
La Rivista di storia, politica e cultura Orientamenti  saluta il Prof. Faurisson e tutti gli uomini liberi che parteciperanno al convegno 
La redazione di ORIENTAMENTI 
Tel. 339-3547515 
  
  
PERCHE’ FAURISSON E I "NEGAZIONISTI" 
MI CONVINCONO SEMPRE PIU’ 
di Claudio Moffa 
Perché? La risposta è molto semplice, anche se sarà un po’ lunga: primo, perché - se i “negazionisti” mentono, farneticano, delirano, secondo il linguaggio tipico degli invasati dell’Olocausto – non si capisce allora a cosa servono le leggi antinegazioniste, a cosa serve sbattere in galera per cinque anni, chi scrive cose (presuntamente) false o (verosimilmente) inaccettabili sul piano ideologico. A parte la paurosa deriva totalitaria che queste norme stanno innescando in tutta Europa, la domanda che si pone è questa: perché è necessaria una vera e propria persecuzione ad personam, un accanimento giudiziario che ha del maniacale, se le argomentazioni di Faurisson & c. sono effettivamente “infondate”, come si ripete spesso? I sostenitori del dogma dell’Olocausto, come noto, hanno “ottime entrature” nell’editoria e in generale nel mondo dei mass media
Nessun commento:
Posta un commento