sabato 23 aprile 2011

Scende in campo il MNP

 SIMBOLO MNP1
COMUNICATO
Per la prima volta nella sua storia, anche il Movimento Nazional Popolare è presente nella competizione elettorale. Il MNP concorre il 16 maggio insieme a Forza Nuova nel comune di Belgirate, piccolo centro nella provincia di Verbania. La scesa in campo del MNP non è stata esente da ostacoli, soprattutto per la mancanza di indicazioni precise da parte dell'amministrazione in carica che ha difettato nella distribuzione della modulistica corretta. Il MNP scende in campo con un programma sociale a tutela e a vantaggio dei cittadini e considera il "laboratorio" di Belgirate un test finalizzato a saggiare le possibilità e le potenzialità del MNP anche a livello elettorale, nella convinzione che si debba partire proprio dai centri piccoli nell'opera di risanamento dell'intero Paese, disastrato da amministrazioni incapaci, incompetenti e soprattutto preoccupate solo di perpetuare all'infinito il loro potere. Al di là di quello che sarà il risultato, la lotta del MNP continuerà a tutti i livelli per il bene dell'Italia e dei suoi cittadini. Clicca qui per consultare il volantino programmatico e la lista dei candati MNP/FN.
Il MNP
Ufficio Politico
Roma

mercoledì 20 aprile 2011

Attenzione alla fregatura!


ATTENZIONE!

Non facciamoci fregare da questo governo di falsari e di furbastri!
L’emendamento inserito nel decreto omnibus sull’energia non significa affatto che il Governo Berlusconi rinuncia al nucleare, ma semplicemente che : “non si procede alle localizzazioni e realizzazioni delle centrali in attesa di acquisire ulteriori evidenze scientifiche”.
E’ fin troppo chiara la strategia di quest’ultima furbata, depotenziare o meglio far saltare il referendum contro il nucleare che, sull’onda di quanto successo in Giappone, potrebbe far partecipare al voto la maggioranza degli italiani i quali, oltre a bocciare il nucleare, boccerebbero anche la privatizzazione dell’acqua e, soprattutto, la legge sul “legittimo impedimento”.
Se il Governo volesse veramente rinunciare al nucleare basterebbe semplicemente abrogare la legge che lo prevede.
Non facciamoci prendere per gonzi!
Nessuno può credere alla serietà, onestà e correttezza, di questo Governo e di questa maggioranza di incapaci e di corrotti pataccari.
Il 12 giugno tutti alle urne per BOCCIARE:
IL RITORNO AL NUCLEARE
LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA
L’IMMORALE LEGGE SUL “LEGITTIMO IMPEDIMENTO”.

Adriano Rebecchi
Ufficio Politico del MNP e
Responsabile locale F.N.

domenica 17 aprile 2011

Emergenza immigrazione

COMUNICATO
Si è svolta ieri, 16 aprile 2011, a Brindisi l'annunciata manifestazione indetta dal Coordinamento Pugliese del Movimento Nazional Popolare e dal Movimento Patria Nostra. Temi della manifestazione sono stati l'emergenza immigrazione che il governo italiano mostra di non saper gestire a dovere e la guerra in Libia spacciata falsamente per missione umanitaria. Alla manifestazione hanno partecipato il coordinatore regionale del MNP Cataldo La Neve, il segretario provinciale di Taranto Carmine Bronzo, Valerio Arenare, segretario nazionale del MPN e il vicesegretario Alessandra Morelli. La manifestazione è stata commentata positivamente dai cittadini di Brindisi, sempre più allarmati per l'evolversi della situazione immigrati ed è stata oggetto di un passaggio televisivo da parte della emittente Puglia TV.
Gli organizzatori ringraziano anche il coordinatore del Circolo Mussolini di Locorotondo, Pino Convertini, per il sostegno dato alla organizzazione della manifestazione.
IL Coordinamento MNP Puglia

venerdì 15 aprile 2011

Brigandì, fora di ball!

 
Alla chetichella, senza troppi televisivi clamori, i media hanno dato la notizia che l’avvocato Matteo Brigandì è stato dichiarato DECADUTO dalla sua carica di membro laico nel Consiglio Superiore della Magistratura, carica alla quale era stato eletto pochi mesi fa in quota Lega.
La decisione di dichiararlo decaduto è stata presa a grande maggioranza dal Csm perchè Brigandì non aveva dato per tempo le dimissioni dal CdA della società commerciale Fin Groups del quale faceva parte.
Questa sembrerebbe una cosa di poco conto, ma l’avvocato Brigandì è anche indagato dalla Procura di Roma perchè sospettato di aver passato a “Il Giornale” della famiglia Berlusconi (che l’ha pubblicato con grande rilievo) il dossier su una vecchia storia di amori giovanili del Pm di Milano Ilda Boccassini che, guarda caso, è il Pm dei processi contro Silvio Berlusconi.
Subisce così una brusca battuta d’arresto la “brillante” carriera dell’ex giovane democristiano siciliano Matteo Brigandì, diventato socialista a Torino con Giusi La Ganga( !!!), poi salito ai vertici della loggia massonica “Mathema”, quindi passato alla Lega dov’è diventato avvocato di fiducia di Umberto Bossi e dalla Lega fatto prima eleggere deputato e poi nominare membro del Supremo Organo di Governo delle Toghe.
Per la verità, è la seconda battuta d’arresto dopo quella di un paio di anni fa, quando Brigandì è stato incredibilmente assolto nella vicenda dello scandalo dei rimborsi ai fasulli alluvionati del Piemonte, assoluzione che aveva comunque consigliato la Lega a farlo eleggere parlamentare nelle Marche e non a Torino dove la vicenda era troppo “fresca” e l’assoluzione troppo “incredibile”.
Che un personaggio così sia stato piazzato nel Consiglio Superiore della Magistratura la dice lunga, così come la dirà lunga la conclusione dell’inchiesta della Procura di Roma che confermerà che gli eletti del “padrone” vengono messi nei vari incarichi solo per tutelare e coprire “il padrone”.
Quindi siamo ben lieti di poter dire: Matteo Brigandì, fora di ball!
Adriano Rebecchi
Ufficio Politico del MNP

giovedì 7 aprile 2011

SI ai referendum



Bocciamo le leggi inique
SI
all'abolizione della legge che ha privatizzato l'acqua che è un bene di tutti e deve restare pubblica;
SI

all'abolizione della legge che prevede la costruzione di nuove centrali nucleari in Italia;
per far sentire la nostra voce e far valere i nostri diritti di cittadini e di popolo

SI
all'abolizione della Legge sul“legittimo impedimento” fatta per salvare Berlusconi dai suoi processi.
Il 12 giugno 2011
TUTTI ALLE URNE

Simbolo MNP 21

venerdì 1 aprile 2011